Salta al contenuto principale
Puntata 5
Giro di boa

È tempo di bilanci (e di nuove sfide): la quinta giornata della 4cLegal Academy mette i finalisti davanti a due prove decisive, AI e trasformazione digitale. La mattina si apre con l’intervento di Mario Alberto Catarozzo, Business Coach & Formatore, che offre un inquadramento sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel contesto professionale, presentando strumenti e casi d’uso concreti. La prova a seguire chiama i candidati a un esercizio di immediatezza e chiarezza: creare, in soli 15 minuti, una presentazione efficace e accessibile sui profili giuridici legati all’attività degli influencer. Una sfida che mette alla prova la capacità di sintesi e di divulgazione, utilizzando un tool digitale per la creazione di presentazioni. Nel pomeriggio, il focus si sposta sulla trasformazione digitale nella pubblica amministrazione, con la partecipazione di Roberta Pavarino e Luca Candura, dell’Avvocatura del Politecnico di Torino, prima scuola di ingegneria in Italia. Dopo un approfondimento sui principali fattori di fallimento nei progetti di innovazione, i finalisti affrontano una nuova prova individuale: costruire da zero un iter progettuale che porti alla piena adozione di un gestionale, evitando gli errori ricorrenti. Nessun accesso a internet: solo capacità logica, visione e metodo. A valutare le due prove, accanto ai giudici Mario Alberto Catarozzo e Alessandro Renna, anche la recruiter Sarah Cartasegna, per una lettura trasversale tra comunicazione, leadership e progettualità.

CONTENUTI PREMIUM

Associati ad ogni puntata della 4cLegal Academy sono disponibili Contenuti Premium di approfondimento, connessi ai temi che vengono trattati in puntata. Video, interviste e articoli da non perdere per vivere a pieno l’esperienza dell’Academy.

Intervista Roberta Pavarino Politecnico di Torino

In questo contenuto esclusivo, Roberta Pavarino racconta il nuovo orientamento formativo del Politecnico di Torino e sull’impatto della digitalizzazione sull’evoluzione del ruolo del giurista oggi. Un approfondimento dietro le quinte della puntata per scoprire di più sul prestigioso ateneo.

Academy 6

Puntata 10
La finalissima
2 luglio 2025
È tempo di finale alla 4cLegal Academy. L’atmosfera è carica, le aspettative alte, e in aula si respira la tensione di un momento decisivo. Le prove tecniche sono ormai alle spalle. Si comincia con un momento di introspezione: domande sull’esperienza vissuta, valutazioni personali, legami nati, difficoltà superate. Subito dopo entra in aula Jordan Leo Foresi, Coordinatore del Progetto Outreach di Fondazione Leonardo, per guidare i finalisti nella preparazione di una conferenza stampa simulata, da affrontare come se fossero appena stati proclamati vincitori. Una prova che richiede autenticità, chiarezza, capacità di ascolto, padronanza dei tempi e lucidità emotiva. In aula anche lo special guest Tito Burla, Vice Presidente AIGA. Tra il pubblico, volti noti come Alice Eraclei, Presidente di ELSA Italia, e Gian Luca Carulli, Legal Talent of the Year 2024. Dopo settimane di esercizi su contenuti e strategia, i finalisti affrontano ora il terreno più complesso: raccontarsi in un colloquio finale con la giuria. In chiusura, il momento più atteso: la proclamazione del Legal Talent of the Year. Oltre agli stage messi in palio per il vincitore da BAT, Cassina e Fondazione Leonardo, Alessandro Renna annuncia un nuovo riconoscimento: il premio “Miglior Performance”, che offre accesso al 4cAI Club, tre ore di coaching con Mario Alberto Catarozzo, revisione del CV e networking personalizzato con la head hunter Sarah Cartasegna. Chi alzerà il trofeo?

Scopri i protagonisti

Giudici
Docenti
Formatori
Special Guest

Gaetano Mele

Vicepresidente e Co-Founder Happy Network

Stefania Sgattoni

Head of Legal Affairs Cassina

Roberta Pavarino

Responsabile Avvocatura Politecnico di Torino

Luca Candura

Public Lawyer Avvocatura Politecnico di Torino

Alessandro Renna

CEO e Founder 4C

Eugenio Razelli

Automotive Strategic Advisor e Presidente di Safilo SpA

Nannerel Fiano

Ricercatrice Diritto Costituzionale Università degli Studi di Milano

Vincenzo Saponara

Penalista consulente Senato contrasto fenomeni intolleranza e odio

Andrea Di Paolo

Vicepresidente and Corporate & Regulatory Affairs Director BAT Italia, Presidente BAT Trieste

Paolo Rapetti

General Counsel EMEA and International Markets Sammontana Italia S.p.A

Roberta De Matteo

Presidente MOPI

Mario Alberto Catarozzo

Business Coach e Formatore

Gabriele Faggioli

CEO Partners4Innovation

Luca Galetti

Responsabile Governance, Risk & Compliance Partners4Innovation

Francesco Canale

CEO Working Souls

Raffaella Cosentino

Founder Almost Blue srl

Alessandro Renna

Founder e CEO 4C

Paola Corna Pellegrini

Presidente di AiCeo e del Winning Women Institute

Giovanna Moschetto

VP Global Commercial Legal Officer Vertiv

Luca Arnaboldi

Managing Partner Carnelutti Law Firm

Tito Burla

Vice Presidente AIGA

Alice Eraclei

Presidente ELSA Italia

Jordan Leo Foresi

Coordinatore Progetto Outreach Fondazione Leonardo

I finalisti

Marina Bellaroba

Maria Rosaria Bossa

Giovanni Chieco

Guglielmo Vacca

Angelo Vitelli

Media Partners

Partner Tecnico

I partecipanti

Vivi l'Academy