Luca ha maturato una significativa esperienza quale componente di Organismi di Vigilanza e nella
redazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai fini del D.Lgs. 231/01.
Si occupa di formazione ai fini del D.Lgs. n. 231/01 delle società dotate di MOGC. Ha altresì maturato esperienza in materia di valutazioni d’azienda quale perito di stima per operazioni di trasformazione, conferimento d’azienda e valutazione di partecipazioni societarie.
L’ente non residente risponde ai sensi del Decreto 231 se il reato-presupposto è commesso in Italia o è comunque soggetto a giurisdizione italiana (Corte di Cassazione, sentenza n.11626/2020).
Le società di diritto estero risponderanno anche dei reati tributari commessi in Italia, recentemente introdotti nel catalogo dei reati presupposto ex art. 25-quinquiesdecies.