In tema di sostenibilità, 4cLegal è apparsa tra le “good stories” del numero cartaceo di Forbes Italia con un’intervista al Founder & CEO Alessandro Renna.
Aprono oggi le candidature per partecipare alla 4cLegal Academy, il primo talent legale italiano che vede 5 partecipanti, neolaureati o laureandi in Giurisprudenza affrontare casi giuridici reali proposto loro da manager di grandi aziende, per vincere il titolo di Legal Talent of the Year 2022.
Per tutte le informazioni e per iscriversi cliccare qui
In collaborazione con ANUTEL, 4cLegal ha organizzato un seminario informativo per gli amministratori locali sulle recenti novità normative e le procedure da seguire per assegnare correttamente gli incarichi di patrocinio legale.
Oltre 70 i Comuni partecipanti: un importante momento di confronto su un tema cruciale per la modernizzazione del Paese.
Per il programma cliccare qui
Su Class CNBC l'intervista ad Alessandro Renna sul significato di sostenibilità all'interno dello studio legale e della direzione legale. Come l'acquisto del servizio legale può a tutti gli effetti rientrare tra le best practice ESG.
Su Il Sole 24 Ore di oggi l'annuncio della Convention sulla sostenibilità nel mercato legale, il primo evento italiano interamente dedicato ad accostare l’attività degli operatori del mondo legal, giuristi d’impresa e avvocati di Studio, al grande tema della sostenibilità.
Appuntamento per il 25 marzo. Per il programma cliccare qui.
Oggi 4cLegal è diventata società benefit.
L'obiettivo di avere un impatto positivo sulla società in cui viviamo e il rispetto del pianeta entrano nel nostro oggetto sociale accanto al perseguimento del profitto.
Un passo importante e coerente con la mission del Mercato Legale 4.0 e i suoi valori.
Al via questa mattina lo streaming del Merger & Acquisition Summit organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con 4cLegal.
Una giornata di lavori su queste importanti operazioni di finanza straordinaria strategiche per l'economia del nostro Paese.
Aprono i lavori Fabio Tamburini Direttore Il Sole 24 Ore e Alessandro Renna Founder e CEO di 4cLegal.
Oggi la prima giornata del primo evento dedicato a tutti i temi di maggiore attualità del mercato legale: dal legal tech alla sostenibilità fino al fenomeno crescente delle startup nel mercato legale.
50 relatori con oltre 10 ore di contenuti il 30 e 31 marzo, per analizzare un mercato che sta cambiando a una velocità impensabile anche solo pochi mesi fa.
In edicola oggi su Milano Finanza 4 grandi appuntamenti con il Mercato Legale 4.0:
Protagonisti del settore a confronto per discutere idee e visioni sul presente e il futuro del mercato legale.
Si è tenuta, con grande successo di spettatori, la Edizione 1 del Festival della Giustizia organizzato da 4cLegal e AIGA con la collaborazione de Il Sole 24 Ore.
Di seguito le principali riprese della stampa online.
Leggi l'articolo su politicamentecorretto.com
Leggi l'articolo su panorama.it
Leggi l'articolo su radioradicale.it
Leggi l'articolo su NTPlus Diritto24
L'Edizione 1 del Festival della Giustizia organizzato da 4cLegal e AIGA con la collaborazione de Il Sole 24 Ore annunciato sulla stampa online. Gli ospiti, il programma e le modalità di iscrizione.
Evento accreditato dalla commissione AIGA Fad con 8 crediti formativi.
Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore professionale
Leggi l'articolo su agensir.it
Leggi l'articolo su eventpage.it
Leggi l'articolo su toscanaoggi.it
Leggi l'articolo sul Scuola di Diritto Avanzato
Leggi l'articolo su Uffici Stampa Nazionali
Leggi l'articolo su sebaonline.it
Alessandro Renna interviene all'evento organizzato da le Formiche e Neopharmed Gentili Spa, dove parlerà di e-procurement e della sua importanza in ambito medico-farmaceutico, sia dal punto di vista della supply chain sia dal punto di vista reputazionale-comunicativo.
Oggi sul quotidiano cartaceo Il Sole 24 Ore, un'intera pagina dedicata alla presentazione dei cinque grandi appuntamenti del 2021 del Mercato Legale 4.0 proposti da 4cLegal.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.
4cLegal è la "good story" del mese di febbraio su Forbes Italia.
Sviluppo del core business e nuove iniziative hanno permesso a 4cLegal di gestire un presente complicato dalla pandemia e di preparare una ripartenza di successo.
In questo articolo Alessandro Renna fa un bilancio della seconda edizione della 4cLegal Academy, il primo talent dedicato al mondo legal e con gli altri giudici di questa edizione, Lorena Urtiti e Mario Alberto Catarozzo, motiva la premiazione di Mario Umberto Caccuri come Legal Talent of the Year 2020.
Ultima puntata, ma ancora tre nuove prove per i cinque finalisti della 4clegal Academy II. Al termine delle prove inizia il percorso ad eliminazione che, dopo un testa a testa tra Giacomo Arena e Mario Umberto Caccuri, decreta quest'ultimo il Legal Talent of the Year 2020.