Se (ancora) una decina di anni fa all’ avvocato era sufficiente essere tecnicamente bravo per avere garantita l’affluenza di clienti attraverso il passaparola , oggi affidarsi unicamente alla propria perizia tecnica è diventato uno svantaggio c...
Grazie al giusto equilibrio di competenze e di know-how legale e tecnologico è possibile creare processi digitali che possono essere considerati una vera e propria estensione nel mondo digitale dell’applicazione del diritto, riuscendo a conferire ai documenti e alle transazioni valore probatorio e la medesima efficacia legale dei corrispondenti documenti realizzati con un processo cartaceo .
LUCIA CASELLA | Socio fondatore dello Studio Legale Casella & Scudier
E’ stata recentemente verificata dall’ Autorità Garante per la privacy la conformità dei codici di deontologia e di buona condotta allegati al previgente D.Lgs. 196/2003 (c.d. Codice Privacy ) al Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (c.d. GDPR).
Nel settore farmaceutico il venire meno delle privative brevettuali permette l'entrata in scena, negli appalti pubblici , dei farmaci cosiddetti " biosimilari ", medicinali "simili" per qualità, efficacia e sicurezza ai prodotti biologici originatori di riferimento non più coperti da brevetto.
La normativa europea, nel rispetto del principio “chi inquina paga”, prevede che i costi della gestione dei rifiuti sono (dovrebbero essere) sopportati dal produttore iniziale dei rifiuti ovvero dal detentore attuale o precedente degli stessi. ...
A tutti è capitato prima o poi di raccontare storie . A cena intorno ad una tavolata con amici, oppure al bar appoggiati al bancone, o la sera per fare addormentare i figli. Insomma, prima o poi tutti siamo passati dallo storytelling , l’ arte di...
Come si presenta la Giustizia quando ci tocca in prima persona, quando smette di essere un argomento teorico e incide la nostra carne viva? Cos'è il senso civico ? Può ridursi alla mera osservanza delle leggi ?
Un arduo compito è toccato a noi giudici in questo Talent : traghettare cinque giovani neolaureati verso un nuovo approccio alla professione legale , sia nel mondo degli studi legali sia in quello aziendale.
MATTEO MANGIA | Fondatore Studio Legale Matteo Mangia
Il presente contributo analizza in modo critico la scelta, ad opera della legge di recente approvazione c.d. “ spazza corrotti ”, di estendere la disciplina prevista per gli agenti sotto copertura anche alle indagini riguardanti alcuni dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
con una sentenza del 28 giugno 2018 la grande camera della corte edu si e pronunciata sulla compatibilita della confisca urbanistica prevista dall'art. 44 tu edilizia con la normativa comunitaria. sulle implicazioni in italia ce ne parla l'avv. andre...
ANNA ROMANO | Name partner dello Studio Legale Satta Romano & Associati
Il 2018 si è chiuso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 14 dicembre 2018 n. 135, c.d. “ D.L. Semplificazioni ”, e della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (i.e. Legge di bilancio). Entrambi contengono disposizioni di modifi...