È tempo di semifinale alla 4cLegal Academy. La pressione sale, la fine si avvicina e i finalisti si preparano ad affrontare due prove decisive, tra spirito imprenditoriale e strategia internazionale. La giornata si apre con un volto ormai familiare: Alessandro Renna, CEO e Founder di 4C, guida una sessione dedicata al giurista imprenditore. Si parla di visione, indipendenza, impatto sociale ed economico: cosa spinge davvero qualcuno a fare impresa? La prova della mattina chiede ai finalisti di rispondere con i fatti, convincendo un potenziale investitore a finanziare la loro idea. Nel pomeriggio entra in aula Eugenio Razelli, Automotive Strategic Advisor e Presidente di Safilo S.p.A., che propone un caso ispirato alla joint venture tra Magneti Marelli e un partner indiano. I candidati devono elaborare un memorandum strategico per definire la struttura societaria più adatta: paritaria (50/50) o con partecipazione di controllo (51/49)?
Accanto ad Alessandro Renna e Mario Alberto Catarozzo, in giuria anche un’ospite speciale: Susanna Tagliapietra, Professore Aggregato di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Padova, che porta un punto di vista tecnico e accademico su una delle sfide più complesse dell’edizione. Il titolo di Legal Talent of the Year è sempre più vicino — ma la partita è ancora tutta da giocare.